Home PageLa storia della parrocchiaCatechesi NewsContatti

Storia della Parrocchia


Parrocchia della Guardia

Notizie storiche sulla parrocchia

La chiesa S. Maria della Guardia di Catania il 26-5-1947, con decreto dell’Arcivescovo Mons. Patanè, viene eretta Parrocchia.

Il 13 giugno dello stesso anno, P. Costantino Trapani è nominato primo Parroco.
Il riconoscimento  dell’ente giuridico-morale avviene il 12-12-1986, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 27-1-1897.

Parrocchia della Guardia

I parroci che si sono susseguiti nella parrocchia sono:

- P. Costantino Trapani
- P. Leonardo Moranti
- P. Patrizio Garipoli
- P. Lino Bonaccorsi
- P. Paolino Saia
- P. Cataldo Migliazzo
- P. Armando Cicchello.

La Parrocchia conta circa settemila abitanti. Sorge in un lembo della città  di Catania una volta considerato “borgata ognina”, oggi  in piena città.
La nostra è una parrocchia eterogenea, comprende  persone appartenenti a tutti i ceti sociali: dagli indigenti ai benestanti; ha due “anime”, una di  “borgata”, composta da persone che da sempre sono state in questo luogo e per questo sentono il senso di appartenenza alla parrocchia, l’altra di persone “immigrate” per le quali la parrocchia è punto di riferimento domenicale e per sacramenti.
Per far si che la parrocchia diventi casa di tutti, centro di comunione per tutti, punto di riferimento per tutti si portano avanti diverse iniziative, sociali, culturali, ricreative.

« segue »

 


Spritualità Francescana

Festa della Madonna 2007

Scarica la storia della Parrocchia della Guardia

Sito Ordine dei Frati Minori di Sicilia

 

 




Home     |     Dove Siamo      |     Privacy Policy     |     Login     |     Contatti

Parrocchia S.Maria della Guardia di Catania - Webmaster : Angelo Colina | Luigi Facciponti